
Perché soffriamo?
Spesso ci chiediamo “perché soffriamo“, perché dobbiamo vivere di affanni e di dolori? Perché la vita viene chiamata dono se poi per la maggior parte si vive nelle lacrime? Ce lo dice padre Pio in modo semplice e intuitivo:
«Quanto più un’anima è gradita a Dio tanto più dovrà essere provata nel crogiuolo ardente delle sofferenze purificatrici. E se Dio vuole rendere un’anima tutta oro a ventiquattro carati, è ovvio che dovrà provarla al fuoco più ardente delle prove e dei sacrifici…di fronte ai travagli e alle sofferenze che servono in modo provvidenziale, alla purificazione e per la santificazione più alta”».
Padre Pio
Perchè soffriamo?
Se vogliamo prendere un esempio tangibile che rende l’idea del perché soffriamo, del perché bisogna accettare la sofferenza che si presenta nella nostra vita, è proprio quella della lavorazione dell’oro. Sappiamo tutti molto bene che un metallo prezioso come l’oro deve passare attraverso il fuoco e cotto lentamente, solo così diventa oro zecchino.
L’oro deve stare nel crogiuolo, cotto a fuoco lento che brucia e distrugge gli elementi estranei ad esso, come sabbie e polveri. Quanto più l’oro resta nel crogiuolo, tanto più raggiunge la purificazione, che lo qualifica come oro purissimo e finissimo. In base alle fiamme, alla cottura, si ottengono varie carature.
Anche nei riguardi delle anime si hanno le diverse carature, a seconda della purificazione che si ottiene nel crogiuolo delle prove e delle sofferenze: quanto più l’anima si trova nel crogiuolo delle prove e delle sofferenze, tanto più si purifica, si nobilita, si impreziosisce e si santifica.
Il nostro crogiuolo
Qual è il nostro crogiuolo? Le malattie, i dolori, le incomprensioni, le amarezze, le accuse e le calunnie, le mortificazioni, le ansie, insomma tutto ciò che renderebbe la nostra vita oscura e triste ma che in realtà la impreziosisce. Tutto questo serve ad aumentare i carati della nostra anima per renderla sempre più preziosa dinanzi a Dio.
Scopri di più da Annalisa Colzi
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.