
Le virtù teologali per un cristiano
Quanto sono importani per un cristiano le virtù teologali? Innanzitutto ricordiamo quali sono:
Un cristiano senza queste virtù è un cristiano vuoto. Mi colpisce molto il commento di qualche anno fa di Papa Francesco sull’importanza di queste tre virtù. ecco cosa dice:
Le virtù teologali virtù fondamentali
Papa Francesco ha spesso sottolineato che queste non sono meri atteggiamenti morali, ma doni divini che plasmano e informano l’agire del cristiano. “Queste tre virtù teologali sono ricevute nel Battesimo e vengono dallo Spirito Santo”, ha enfatizzato il Papa, evidenziando la loro origine e il loro carattere essenziale per la vita di fede.
Dono dello Spirito Santo
Affrontando il pericolo dell’autosufficienza, Papa Francesco ha ammonito che mentre le virtù cardinali possono condurre a gesta eroiche ma anche ad un senso di isolamento, le virtù teologali offrono un’esperienza di vita vissuta in comunione con lo Spirito Santo. “Il cristiano ha le virtù teologali che sono il grande antidoto all’autosufficienza”, ha dichiarato il Papa, sottolineando la necessità di affidarsi alla guida divina anziché confidare esclusivamente nelle proprie forze.
Attenzione alla superbia
Il Pontefice ha anche esaminato il pericolo della superbia, che può insinuarsi anche nelle azioni moralmente lodevoli. “Il bene non è solo un fine, ma anche un modo. Il bene ha bisogno soprattutto di spogliarsi di quella presenza a volte troppo ingombrante che è il nostro io”, ha affermato, invitando i credenti a praticare la virtù con umiltà e discrezione.
Infine, Papa Francesco ha evidenziato il ruolo confortante delle virtù teologali nei momenti di caduta e di errore, sottolineando che lo Spirito Santo ravviva la fede, risveglia la speranza e intenerisce il cuore con il suo amore.
Scopri di più da Annalisa Colzi
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.